

Misano Adriatico, 8 Aprile 2025 – Si è ufficialmente aperta la stagione 2025 del Campionato Italiano Velocità, e il team REVO-M2 Racing è stato tra i grandi protagonisti del primo round andato in scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Un fine settimana ricco di emozioni, segnali positivi e spunti su cui lavorare nelle prossime tappe del campionato.
Nel Trofeo Aprilia RS 660, Ferruccio Lamborghini ha dimostrato fin dalle prime sessioni di libere un ottimo feeling con la pista, centrando la pole position e dominando le prove. In gara, dopo una partenza impeccabile e alcuni giri in testa nei quali è riuscito a costruire un piccolo margine sugli inseguitori, Lamborghini ha dovuto rallentare il passo a causa di un malfunzionamento tecnico. I tecnici del team stanno lavorando per identificarne la causa. Con grande maturità, il pilota ha preferito non correre rischi inutili e ha tagliato il traguardo in settima posizione assoluta, terzo nella categoria Challenge. Tutti segnali incoraggianti per una stagione in cui l’obiettivo resta lottare per il vertice.
Nella categoria Superbike, Nicolas Spinelli ha portato in pista la sua Aprilia RSV4 1100 con grande determinazione. In gara 1, Spinelli ha lottato nel gruppo di testa fino a raggiungere la seconda posizione, che ha mantenuto per buona parte della gara. Purtroppo, a quattro giri dalla fine, una scivolata alla prima variante ha compromesso il risultato finale. Nonostante l’incidente, Spinelli è riuscito a ripartire e a chiudere comunque in nona posizione. In gara 2, un forte vento freddo ha condizionato le prestazioni sin dalle prime battute. Dopo un avvio combattivo nel gruppo in lotta per la terza posizione, il pilota ha faticato nella seconda parte della corsa, concludendo sesto al traguardo.
Ottimo debutto per i portacolori REVO-M2 Racing anche nella neonata Production Bike, categoria che corre nella stessa griglia della Superbike ma con regolamenti tecnici distinti e moto allestite diversamente, sempre su base Aprilia RSV4 1100. In gara 1, Simone Saltarelli ha conquistato una brillante seconda posizione, seguito da Roberto Farinelli in ottava e Matteo Giacomazzo in decima. In gara 2, Saltarelli ha confermato il suo stato di forma con un’altra gara solida, chiudendo terzo e salendo di nuovo sul podio. Farinelli ha concluso in nona posizione, mentre Giacomazzo ha chiuso undicesimo di categoria.
Enzo Chiapello, Team Principal REVO-M2 Racing: “Abbiamo cominciato la stagione con lo spirito giusto. Le prestazioni di tutti i nostri piloti, in particolare i podi ottenuti e la pole di Lamborghini, ci fanno guardare avanti con entusiasmo. Ringrazio tutti i nostri sponsor, da quelli che ci affiancano da anni a quelli che ci hanno scelto per la prima volta. E un grazie speciale ad Aprilia Racing, con cui condividiamo questo percorso da ben quattordici anni.”
Michele Bonaldo, Team Manager REVO/M2 Racing: “Sono soddisfatto del lavoro svolto da tutta la squadra. Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorare e mettere ogni pilota nella condizione di esprimere al meglio il proprio potenziale. Le basi ci sono tutte per una stagione ricca di soddisfazioni. Grazie ad Aprilia e a tutti i partner che rendono possibile il nostro impegno nel CIV.”