

Mugello, 6 ottobre 2025 – Un finale da applausi per il Maurer Racing Team, che
chiude la stagione 2025 del Campionato Italiano Velocità con una grande vittoria al
Mugello Circuit grazie a Mattia Sorrenti, protagonista assoluto di gara 2, dove ha
dominato con autorità l’ultima e decisiva manche della stagione.
Il weekend toscano, però, è stato ricco di colpi di scena. In gara 1, interrotta a due
giri dal termine a causa di una bandiera rossa provocata da un incidente nelle
retrovie, Leonardo Carnevali e Mattia Sorrenti avevano chiuso rispettivamente al
primo e terzo posto, confermando il loro ottimo stato di forma. Tuttavia, nel post-
gara un reclamo tecnico ha portato alla squalifica di entrambi i piloti per un cavillo
regolamentare, vanificando il risultato ottenuto in pista.
Nonostante la delusione, il Maurer Racing Team non si è lasciato abbattere e ha
reagito con grinta. In gara 2, Sorrenti ha dato vita a una prestazione da incorniciare:
partito con determinazione, ha imposto il proprio ritmo fin dai primi giri e ha tagliato il
traguardo in prima posizione, conquistando così la terza vittoria stagionale.
Grazie a questo successo, Sorrenti chiude il campionato con 200,5 punti,
laureandosi vicecampione italiano nella categoria Sportbike: un risultato
straordinario per il giovane talento, alla sua seconda stagione assoluta in sella alla
Aprilia RS 660. Il suo bottino stagionale parla chiaro: 3 vittorie, 4 secondi posti e 2
terzi posti, a testimonianza di una stagione di altissimo livello, culminata con la
medaglia d’argento ricevuta alla cerimonia di premiazione dei Campioni 2025.Il Maurer Racing Team può quindi archiviare il 2025 con grande soddisfazione,
confermandosi tra le realtà più competitive e professionali del panorama nazionale.
La base è solida e le ambizioni per il futuro non mancano.
Per Carnevali, invece, gara 2 è stata più complicata: con la pista ancora non
completamente asciutta a causa della pioggia caduta poche ore prima, il giovane
pilota ha faticato a trovare subito il giusto feeling. Nonostante una rimonta nelle fasi
finali, ha concluso la gara in undicesima posizione. Resta comunque una stagione
estremamente positiva per lui, che chiude quarto in classifica generale, con
quattro podi all’attivo e una crescita costante sotto ogni aspetto.